La spinta verso l’alta tecnologia ha portato LAMBDA SpA a produrre sistemi laser Nd:YAG in Q-switch per la pulitura ed il restauro delle opere d’arte. La modalità Q-switch prevede una durata d’impulso del raggio laser tra 8-10 ns: un lasso di tempo talmente breve da escludere l’azione termica sulla superficie. La crosta nera, assorbendo la lunghezza d’onda del raggio emesso dal laser, viene rimossa con effetto ablativo ed evapora lasciando intatto lo strato sottostante.
I sistemi laser garantiscono:
Selettività: il raggio emesso viene assorbito dallo sporco senza intaccare il substrato.
Graduabilità: la potenza del fascio può essere variata in base alle necessità.
Qualità: il laser pè usato su manufatti particolarmente degradati senza preconsolidare.
Sicurezza: nessuna interazione meccanica né riscaldamento termico della superficie.
I sistemi laser Nd:YAG in Q-switch vengono usati per la pulitura di materiali organici ed inorganici.

Per maggiori informazioni, clicca sul prodotto di tuo interesse:
Artlaser
LAMBDA SpA da sempre attenta alle esigenze di chi si occupa di conservazione e restauro, ha sviluppato ARTLASER, uno strumento in grado di garantire la pulitura di superfici lapidee e lignee nel rispetto della controllabilità e la selettività della pulitura, senza escludere la valutazione degli effetti prodotti dall’intervento e l’innocuità per l’operatore, per l’ambiente e soprattutto per il manufatto. Macchina robusta, adatta a lunghe ore di lavoro e alle condizioni dei cantieri.
Artduo
ARTDUO è un laser Q-Switch con sorgente Nd:YAG che lavora sia alla lunghezza d’onda 1064 nm sia a 532 nm. È una macchina potente che può operare in diversi contesti: è adatto sia al lavoro in laboratorio che al contesto del cantiere, data la sua struttura robusta ma non ingombrante. Il raggio laser viene trasportato tramite un braccio articolato che assicura un’elevata potenza e agilità nell’orientamento, senza il peso eccessivo di una pistola.
scheda tecnica
ArtLight II
LAMBDA SpA, per soddisfare le sempre maggiori e più diversificate esigenze degli operatori del restauro, ha creato ARTLIGHT II. Dotato di manipolo ergonomico e fibra ottica è ideale per il lavoro in laboratorio. ARTLIGHT II in una singola macchina racchiude le potenzialità di due laser distinti: la sorgente laser di tipo Nd:YAG può operare sia in modalità Q-switch che Normal Mode, consentendone l’utilizzo su diversi tipi di materiali, dalla pietra alla doratura ai metalli.
scheda tecnica
ArTiny
Le dimensioni notevolmente compatte del laser ARTINY permettono un’elevata semplicità di trasporto e l’utilizzo in siti difficilmente raggiungibili con i laser tradizionali. In tal modo l’apparecchiatura risulta particolarmente adatta alla pulitura di opere d’arte situate in luoghi angusti o all’utilizzo in laboratorio. ARTINY può essere utilizzato con due diverse lunghezze d’onda, a seconda delle diverse esigenze dell’operatore.